Condizioni Generali di Uso e di Vendita

continuando a utilizzare i servizi offerti dal fornitore, si intendono accettati tacitamente tutti i termini di seguito descritti

Introduzione

Le presenti condizioni generali di uso e di vendita si applicano a qualsiasi operazione effettuata dall’utente (di seguito “cliente”) sul dominio cellacombustibili.com (oltre a le estensioni di proprietà e/o redirect) in conformità alle disposizioni del D.lgs. n. 206/2005, modificato dal D.lgs. n. 21/2014 e dal D.lgs. n. 70/2003 del Codice del Consumo in materia di commercio elettronico. Cella Combustibili è denominazione commerciale, claim e logo registrati di proprietà di Cella s.n.c. di Cella D. & Cella F. (di seguito “venditore”) società iscritta presso il Registro delle imprese di Milano Monza Brianza Lodi con REA MI-1746795 Partita Iva Comunitaria IT04424530964, con sede legale in Via Tommaso Agudio 10 nel comune di Milano (MI) Italia.

Accettazione delle condizioni di vendita

Il contratto stipulato tra il cliente e il venditore deve intendersi concluso con l’accettazione, anche solo parziale, dell’ordine da parte del venditore, la quale si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di accettare o meno l’ordine. Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, si dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento come di seguito indicate.

Nel caso in cui l’acquisto venga effettuato da un consumatore finale ossia persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, una volta conclusa la procedura d’acquisto online, dovrà provvedere a stampare o salvare copia elettronica e, comunque conservare, le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 3 e 4 del D.lgs. n. 185/1999 sulle vendite a distanza.

Viene escluso ogni diritto a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.

Modalità di acquisto

Il cliente potrà acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico del presente portale e riferiti al momento dell’inoltro dell’ordine, così come descritti nelle relative schede informative.

Le informazioni tecniche inserite nel sito riproducono quelle dei beni inseriti a catalogo; il venditore, pertanto, si riserva il diritto di modificare le informazioni tecniche dei prodotti per adeguarle, senza necessità di preavviso alcuno.

Resta inteso che l’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, e differire per colore, dimensioni, accessori e quanto presente in figura.

Tutte le informazioni di supporto all’acquisto (Descrizione, Vantaggi, Guida all’acquisto, Imballaggio, ecc.) sono da intendersi come semplice materiale informativo generico.

La corretta ricezione dell’ordine è confermata dal venditore mediante una risposta automatica via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal cliente. Tale messaggio di conferma riporterà la data di ricezione dell’ordine e/o il numero ordine, dato da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con il venditore.

Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal cliente in fase di ordine che fin da subito si impegna a verificarne la correttezza e a comunicarne tempestivamente eventuali correzioni, secondo le modalità descritte in questo documento.

Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, il venditore si impegna a comunicarlo tempestivamente al cliente tramite mail o contatto telefonico tramite i recapiti forniti al momento dell’iscrizione.

È possibile richiedere l’annullamento dell’ordine fino al momento in cui lo stesso non sia ancora stato preparato e/o consegnato al corriere per la spedizione.

Tutti i prezzi presenti nel sito sono da intendersi espressi in valuta locale e il sistema prevede la possibilità di visualizzare i prezzi con o senza IVA applicata; si consiglia la visualizzazione di IVA compresa per i privati (anagrafica con inserimento del solo Codice Fiscale) ed oltre IVA di legge per le aziende (anagrafica con inserimento di Partita Iva).

Il venditore si riserva il diritto di modificare i prezzi in ogni momento, senza alcun preavviso.

Nel caso in cui venga pubblicato un prezzo errato e/o chiaramente irrisorio, per qualsivoglia ragione (errore del sistema automatico, errore operatore in fase di inserimento, ecc.), l’ordine sarà annullato, anche in caso di convalida iniziale.

Sul sito sono visualizzati gli indici di quantità di prodotto disponibile in magazzino al momento dell’ordine.

Il contemporaneo accesso di utenti e la possibilità di ordini simultanei non modificheranno la disponibilità del prodotto in tempo reale, il venditore pertanto non garantisce la certezza di assegnazione della merce ordinata.

Su determinati prodotti, oggetto di promozioni di prezzo, il venditore si riserva il diritto di accettare gli ordini riducendone le quantità, previa comunicazione e accettazione da parte del cliente, in difetto della quale l’ordine dovrà ritenersi annullato.

Modalità di pagamento

Il pagamento della merce dovrà avvenire utilizzando la modalità scelta all’atto dell’ordine.

Nel caso in cui la forma di pagamento scelta fosse bonifico bancario anticipato, il cliente dovrà provvedere ad inviare la distinta comprovante il pagamento all’indirizzo mail come indicato nella comunicazione di conferma d’ordine.

La causale del bonifico bancario dovrà riportare l’identificativo numero ordine che viene rilasciato nella pagina di riepilogo dell’ordine sul sito web e nell’email di conferma ordine.

Le coordinate bancarie su cui effettuare i bonifici saranno riportate nella stessa pagina di riepilogo ordine e nell’email di conferma.

La preparazione e successiva spedizione della merce avverrà comunque solo dopo l’effettiva ricezione del pagamento sul conto corrente indicato.

In caso di mancata ricezione del pagamento entro un termine di 5 giorni dalla conferma dell’ordine da parte del cliente, l’ordine passerà automaticamente da “IN ATTESA DI PAGAMENTO” a stato di “IN SOSPESO”.

In caso di acquisto attraverso la modalità di pagamento elettronico con portali esterni PayPal o/e Satispay durante la fase di ordine il cliente potrà essere reindirizzato alla pagina di dialogo offerta dal servizio stesso, pertanto raccomandiamo sempre di verificare l’autenticità dei servizi offerti da terze parti.

Per qualsiasi informazioni circa la tutela dei diritti di privacy, riservatezza e tutte le disposizioni e le modalità di utilizzo dei portali di pagamento digitale si rimanda ai rispettivi siti di proprietà dei servizi stessi. Una volta eseguito il pagamento, l’importo totale relativo all’ordine verrà addebitato sul metodo di pagamento elettronico scelto dal cliente al momento dell’acquisizione dell’ordine.

In caso di annullamento da parte del cliente di un ordine già pagato, l’importo sarà rimborsato sul conto elettronico e ove possibile con il metodo utilizzato dal cliente sottratto delle commissioni trattenute dal servizio per l’effettuazione del pagamento e imputate inizialmente al venditore secondo le nuove disposizioni sui rimborsi con pagamento digitale; tale commissione non sarà trattenuta se l’annullamento, dopo l’avvenuto pagamento, avverrà per conto del venditore.

Si ricorda che l’annullamento dell’ordine è possibile fino al momento in cui lo stesso non sia ancora stato preparato o già consegnato al corriere per la spedizione.

In caso di richiesta di annullamento della transazione, in nessun caso il venditore potrà essere ritenutoresponsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte del servizio utilizzato dal cliente. In nessun momento della procedura di acquisto, il venditore sarà in grado di conoscere le informazioni finanziarie del cliente, ne conti correnti o numeri di carte di credito; non essendoci trasmissione dati diretta, non vi è la possibilità che i dati del pagamento siano intercettati da terzi salvo quelli del servizio di pagamento.

Nessun archivio informatico del venditore contiene, conserva o tratta tali dati.

Per ogni transazione eseguita con il metodo elettronico, salvo diversa impostazione del proprio account, il cliente riceverà una email di conferma dal portale del servizio.

In caso di acquisto tramite la modalità di pagamento con Carte di Credito, a conclusione dell’ordine il cliente verrà indirizzato alla pagina di pagamento sul portale dedicato dove potrà utilizzare la carta di credito o di debito a sua scelta, inserendo i parametri numerici o utilizzando una carta precedentemente salvata. L’importo relativo all’ordine sarà addebitato sulla carta utilizzata al momento del pagamento.

I tempi di accredito variano a seconda del tipo di carta e dell’istituto bancario di appoggio nonché del servizio utilizzato; in nessun caso il venditore potrà essere ritenuto responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati dal ritardo nel mancato svincolo o restituzione dell’importo impegnato.

Modalità di consegna

Il venditore può accettare ordini finalizzati online con consegna solo nel territorio dello stato italiano.

Per ordini al di fuori del territorio italiano o/o per prodotti con particolari modalità di trasporto (es. Condizionato) è necessario seguire la procedura web; successivamente il cliente sarà contattati dallo staff commerciale tramite i dati forniti durante la procedura di richiesta. Per ogni ordine effettuato sul portale, il venditore emetterà fattura elettronica e/o documento fiscale idoneo in merito al materiale spedito. Per l’emissione del documento fiscale, faranno fede le informazioni fornite all’atto dell’ordine con l’inserimento in anagrafica.

Dopo l’emissione del documento stesso, nessuna variazione sarà possibile.

La merce è confezionata come indicato nella descrizione del prodotto.

In nessun caso sarà utilizzato packaging identificativo con riferimenti a terzi, o altri materiali di chiusura diversi da quanto espressamente indicato in descrizione articolo.

Al momento della consegna della merce da parte del corriere o vettore, il cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto o nella lettera di vettura, che l’imballo risulti integro, non danneggiato, non bagnato o comunque alterato, e che il prodotto sia correttamente sigillato come indicato nella descrizione dell’articolo.

Eventuali danni esteriori o la mancata corrispondenza del numero dei colli devono essere immediatamente contestati al dipendente che effettua la consegna, apponendo la dicitura “ritiro con riserva per pacco danneggiato”, oppure “ritiro con riserva per pacco aperto” oppure “ritiro con riserva per colli mancanti” sia sull’apposito documento accompagnatorio che sulla lettera di vettura. È fatto obbligo scattare foto chiare e comprensibili all’imballo e al prodotto danneggiato prima che esso venga scondizionato/sbancalato e successivamente inviarle, con allegata descrizione dettagliata del danno, all’indirizzo mail del venditore con la specifica richiesta di apertura di una pratica di anomalia.

Una volta accettata la merce e firmato il documento di consegna al corriere, nel caso non venga apposta la “riserva”, il cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa eventuali danneggiamenti o mancanze a quanto consegnato.

La richiesta dovrà essere inoltrata entro e non oltre 8 gg di calendario dalla ricezione della merce con le stesse modalità descritte precedentemente.

Ogni segnalazione oltre i suddetti termini non sarà presa inconsiderazione e non prevede l’apertura di pratiche di rimborso o assicurative.

Per ogni dichiarazione il cliente si assume la responsabilità piena di quanto dichiarato in opposizione o attinenza a quanto dichiareranno le parti coinvolte assumendosi da subito l’onere della prova e le relative spese.

Consegna con corriere

Trattandosi spesso di merce molto voluminosa la procedura di consegna prevede le seguenti modalità.

Il venditore, direttamente o tramite suo dipendente autorizzato, prima di effettuare la consegna, avvia la procedura di preavviso telefonico al cliente.

Nel caso in cui il venditore non dovesse ricevere alcuna risposta nei tentativi effettuati nell’arco delle 48 ore al numero telefonico indicato dal cliente in fase di ordine, tutti i prodotti rimarranno in giacenza presso il proprio deposito merci fino a nuove indicazioni del cliente che ha effettuato l’ordine.

Saranno effettuati ulteriori tentativi di comunicazione via mail o telefonici tra il venditore e il cliente; se nell’arco di 30 giorni non dovesse pervenire alcuna risposta l’ordine sarà da considerarsi annullato senza nessun vincolo di rimborso della merce da parte del venditore.

Nel caso in cui il venditore dovesse riuscire a contattare il cliente sarà possibile accordarsi sul giorno e l’ora di consegna e dare indicazioni in merito al luogo di consegna.

Il normale orario di consegna, salvo diversamente stabilito tra venditore e cliente, potrà avvenire tra le ore 8.00 fino alle 18.00, di tutti i giorni, non festivi, dal lunedì al venerdì.

In caso di mancata consegna della spedizione non imputabile a cause di forza maggiore o carenze del venditore ma, ascrivibile ad una negligenza del cliente, tra quali la insufficiente indicazione su viabilità ed idoneità degli ambienti allo scarico, in rapporto al mezzo di trasporto utilizzato, e per ogni altra diversa motivazione sempre a costui riconducibile, tutti i costi di trasporto, deposito e richiamo merce, saranno addebitati direttamente allo stesso.

Prima di una eventuale ulteriore riconsegna il cliente dovrà corrispondere economicamente l’integrazione al venditore, oltre a quanto già pagato per l’ordine, in merito ai servizi di rientro, deposito merce e riconsegna.

Tempi di evasione

Con “tempi di evasione dell’ordine” si intende l’intervallo di tempo che trascorre dalla consegna della merce alla logistica di spedizione e la consegna del prodotto al corriere (non dall’avvenuto pagamento). Tutti gli ordini, contenenti prodotti disponibili a magazzino, di cui è pervenuto l’accredito del pagamento entro le ore 12.00 del giorno lavorativo, verranno affidati al corriere nei giorni successivi.

Per periodi festivi e prefestivi e in caso di cospicue richieste (periodo invernale), tali tempistiche non potranno essere rispettate.

In caso di scioperi o altri impedimenti per cause di forza maggiore i tempi previsti non potranno essere rispettati, in nessun caso il venditore potrà essere ritenuto responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da tale ritardo.

Tempi di ricezione dei pagamenti

Bonifico bancario (dipende dall’Istituto bancario del cliente e valuta) 2-5 giorni

Metodi di pagamento elettronico con servizi di terze parti (PayPal) Immediato

Carta di credito con servizi di terze parti (Braintree) Immediato

Satispay

Tempi di consegna

I tempi di consegna sono puramente indicativi e stimati in base allo storico di evasione di ordini, pertanto da non considerarsi parametro vincolante.

Il servizio standard del venditore prevede tempi di consegna che possono variare da due giorni a cinque giorni lavorativi a seconda delle aree di destinazione merce.

Essendo previsto il servizio di preavviso di chiamata, la consegna potrà subire ritardi anche imputabili al tempo di rintracciabilità del cliente al numero o ai contatti indicati.

I tempi di consegna potranno subire variazioni per cause di forza maggiore o a causa delle condizioni di traffico e della viabilità in genere.

Nessuna responsabilità può essere imputata al venditore in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna della merce ordinata.

Spese di spedizione e servizi aggiuntivi

Il costo della consegna viene calcolato, dove previsto, in modo automatico in funzione ai prodotti acquistati e include l’assicurazione per eventuali danni a cose e/o persone provocati dai propri dipendenti addetti al servizio di consegna; nel caso di trasporto condizionato il costo del trasporto non è indicato in fase di pre-ordine perché dovrà essere calcolato in base alla modalità di trasporto. Nel caso in cui l’ordine comprendesse spese di spedizione accessorie come consegna fuori dai normali orari di servizio, scarico con facchinaggio manuale, ecc.; queste saranno a carico del cliente e dovranno essere calcolate e concordate con il venditore prima dell’evasione dell’ordine. Il servizio di “scarico a mano” o facchinaggio manuale di materiale sfuso, quale ad esempio legna in bancale non confezionata in scatole, prevede lo sbancalamento della padana, totale o parziale, al fine di condurre il materiale presso stanza o luogo privati del cliente purché siti allo stesso piano dello scarico (sono esclusi tutti gli scarichi che prevedono scale e/o sollevamento a livelli diversi che andrebbero calcolati separatamente).

Diritto di recesso e spese del reso

Il venditore consente di restituire qualunque articolo acquistato, specificando dettagliatamente il motivo, in conformità a quanto si seguito indicato.

Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso nel caso in cui la vendita abbia ad oggetto prodotti confezionati su misura o personalizzati o che per loro natura non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente, o beni sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna.

Il cliente, in particolare, è informato ed accetta che tra i prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere” ovvero “che non si prestano ad essere restituiti e rimessi in commercio per motivi igienici o connessi alla protezione della salute” rientrano sia i prodotti alimentari che tutti quelli soggetti ad alterazione per eventuale conservazione non appropriata.

Qualora il prodotto non ricada nelle condizioni stabilite al punto precedente, il recesso può essere esercitato nel termine di 14 giorni dal ricevimento della merce.

Per esercitare il recesso è essenziale che i beni siano integri e che l’oggetto abbia la confezione originale. Il diritto di recesso si esercita con l’invio di una comunicazione raccomandata con avviso di ricevimento alla sede del venditore nei 14 giorni dalla consegna della merce, con la quale il cliente chiede

espressamente la restituzione del prezzo corrisposto escluse le spese di trasporto, deposito e richiamo merce oltre che accessorie eventualmente sostenute dal venditore per il processo di rientro del materiale. Rimane sancito il diritto del venditore di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento del bene; al ricevimento il contratto cessa di avere effetto tra le parti.

Entro lo stesso termine, deve essere restituito il bene acquistato.

Il termine si intende rispettato al momento della consegna della merce al venditore che dovrà verificarne l’effettiva integrità.

La richiesta di recesso potrà essere anticipata anche a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo email del venditore a condizione che la comunicazione di recesso sia confermata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive.

Tutte le spese di restituzione della merce e tutti i rischi legati alla restituzione dei prodotti sono a carico del cliente.

Per tutte le modalità di esercizio del recesso, i prodotti devono essere restituiti integri e opportunamente imballati, nella loro confezione originale, corredati di tutti gli eventuali accessori.

Ai sensi dell’art. 57, II comma, del Codice del Consumo, il cliente è responsabile della diminuzione del valore dei prodotti risultante da una manipolazione e/o alterazione dei prodotti stessi. In tal caso il venditore si riserva di chiedere al cliente la rifusione della diminuzione di valore constatata.

Solo dopo la restituzione del prodotto e la verifica da parte del venditore si procederà al rimborso del cliente.

L’importo del rimborso sarà accreditato possibilmente tramite lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto, altrimenti con metodo bancario o elettronico stabilito dal venditore e concordato con il cliente. Ricevuta la merce presso i propri magazzini, il venditore invierà al cliente una mail di conferma con

l’esito della procedura di reso. Il venditore, in ossequio a quanto previsto dall’art. 56 del Dlgs. n. 21/2014, una volta verificato il rispetto delle condizioni di reso, rimborserà il costo del prodotto entro 30 giorni dalla ricezione della merce presso i propri magazzini.

Il venditore non è tenuto a rimborsare costi supplementari e/o commissioni aggiuntive qualora il cliente abbia scelto un tipo di consegna diverso da quello stabilito dal venditore per la restituzione del prodotto.

Il diritto di recesso decade qualora il cliente non restituisca il bene al venditore entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato il recesso stesso.

Il termine si intende rispettato se il cliente spedisce la merce prima della scadenza dei 14 giorni.

Il diritto di recesso decade altresì in caso di difetto sostanziale del prodotto restituito come la mancanza della confezione interna e/o documentazione e/o imballo originale del produttore, assenza di elementi integranti e accessori del prodotto, danneggiamento, inidoneo stato di restituzione ed in generale in caso di mancato rispetto delle condizioni sopra descritte.

Rinuncia all’acquisto

È facoltà del cliente respingere la merce al momento della consegna.

Non accettando il materiale e seguendo le procedure di reso sopra descritte si informa che, all’emissione della nota di credito di rimborso, verranno stornati tutti i costi di trasporto, deposito e richiamo merce sostenuti fino all’indirizzo di rientro del venditore; pertanto, verrà rimborsato il solo l’importo del prodotto al netto dei costi sostenuti dal venditore.

Descrizione stato degli ordini

I clienti che si saranno registrati sul portale potranno visionare lo stato di avanzamento del proprio ordine:

  • IN ATTESA DI PAGAMENTO: è stata scelta la forma di pagamento con bonifico bancario o la procedura di pagamento elettronica automatica non è andata a buon fine, in questo caso si potrà ritentare con il pagamento elettronico;
  • PAGATO: l’ordine è stato saldato;
  • IN APPROVAZIONE: l’ordine richiesto essendo a trasporto condizionato è in attesa di valutazione ed eventuale revisione;
  • IN SOSPESO: l’ordine è rimasto non pagato oltre il termine di 5 giorni dalla conferma dell’ordine o si sono verificate altre problematiche nella gestione;
  • IN PREPARAZIONE: il pagamento è andato a buon fine ed il sistema di evasione ha preso in carico l’ordine;
  • PRONTO PER IL RITIRO: l’ordine è stato evaso ed è disponibile per il ritiro presso lo sede indicata dal cliente previo accordo con la logistica;
  • SPEDITO: l’ordine è stato evaso dalla sede di spedizione e transita verso la destinazione indicata dal cliente;
  • FATTURATO: l’ordine è stato evaso e fatturato;
  • ANNULLATO: l’ordine non è andato a buon fine, il cliente ha scelto di recedere dall’acquisto;
  • RIMBORSATO: l’ordine è stato rimborsato totalmente o parzialmente;

I clienti riceveranno una email automatica dal sistema ad ogni variazione o modifica di stato.

Garanzia Legale

Tutti i prodotti e servizi commercializzati dal venditore su questo portale sono esclusi da ogni forma di garanzia rientrando nella categoria di prodotti per i quali la garanzia decade al momento dell’apertura della confezione.

In caso di contestazioni si faccia riferimento alla sezione diritto di recesso e spese di spedizione del reso.

Reclami

Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto in forma scritta al venditore secondo le modalità descritte nella sezione diritto di recesso e spese di spedizione del reso.

Giurisdizione e Legge applicabile

Il contratto di vendita tra il cliente ed il venditore s’intende concluso in Italia e regolato dalla legge italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il cliente è un consumatore privato e pertanto registrato con il solo codice fiscale, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Milano.

Modifiche alle Condizioni

Le condizioni contenute nel presente documento potranno essere modificate dal venditore senza preavviso alcuno e avranno validità dalla data di pubblicazione.